La Respirazione

« Older   Newer »
  Share  
Elly&Brando
view post Posted on 5/5/2010, 18:59






La respirazione è la funzione che permette all'organismo di rifornire le sue cellule di ossigeno e di liberarle dall'anidride carbonica. L'apparato respiratorio del cane può essere suddiviso in due parti: l'apparato respiratorio superiore e l'apparato respiratorio inferiore.

L'apparato respiratorio superiore

È costituito dalle cavità nasali, dal rinofaringe, dalla laringe e dalla trachea. Le cavità nasali e il rinofaringe. Le cavità nasali sono costituite dai turbinati e dai seni nasali. La mucosa che li ricopre è molto estesa; riccamente vascolarizzata, riscalda l'aria e la rende satura di vapore acqueo. Inoltre, le ghiandole presenti a questo livello secernono del muco che capta le particelle aggressive dell'aria (polvere, microbi.). Un'altra zona della mucosa, deputata alla funzione olfattiva, permette al cane di sentire gli odori.

Dopo il passaggio nelle cavità nasali, l'aria, ad una temperatura oramai quasi uguale a quella dell'organismo e liberata dalle sue impurità, viene convogliata verso il rinofaringe che è situato in fondo alla cavità orale. L'aria prosegue il suo percorso verso i polmoni attraversando la laringe e la trachea. La laringe, dopo essersi aperta in occasione degli atti respiratori, si chiude quando il cane deglutisce, evitando in questo modo che gli alimenti ingombrino la trachea, grazie ad un insieme di muscoli consente il movimento delle cartilagini, le une in rapporto alle altre. Il medesimo organo comprende anche le corde vocali che, quando vibrano per il passaggio dell'aria, consentono l'emissione di suoni: grugniti, latrati.

La trachea conduce l'aria dalla laringe fino ai bronchi. La contrazione dei muscoli tracheali, riducendo il diametro del lume, modula la portata dell'aria, o si oppone ad una dilatazione eccessiva in occasione per esempio dei colpi di tosse.

Comprende i bronchi e i polmoni, situati all'interno della cavità toracica.
I bronchi si dividono e assicurano la conduzione dell'aria fino agli alveoli polmonari, riducendosi in bronchioli dal calibro sempre più piccolo. Esistono tanti bronchi quanti sono i lobi polmonari.
I polmoni, riccamente vascolarizzati, permettono lo scambio tra ossigeno e di anidride carbonica su una grande superficie.
La respirazione in se stessa è un fenomeno che in cui intervengono delle contrazioni muscolari e la circolazione sanguigna.
Gli scambi gassosi tra l'aria contenuta negli alveoli e il flusso sanguigno sono funzione della pressione dell'ossigeno e dell'anidride carbonica esistente da una parte e dall'altra della parete del capillare sanguigno. Infatti, i gas si spostano dalle regioni in cui la pressione è elevata verso le regioni in cui essa è più bassa.
Così l'anidride carbonica passa dai capillari sanguigni verso l'aria contenuta nel polmone e l'ossigeno percorre il tragitto inverso.
La ventilazione polmonare permette il ricambio dell'aria negli alveoli in due tempi. Durante l'inspirazione l'aria "pulita" entra nei polmoni, durante l'espirazione viene espulsa l'aria "usata". L'inspirazione è un movimento attivo (contrazione del diaframma e dei muscoli intercostali) mentre l'espirazione è un atto passivo (determinato dal rilassamento muscolare), tranne in caso di espirazione forzata.
La frequenza respiratoria normale nel cane varia da dieci a trenta inspirazioni al minuto. Si possono tuttavia osservare valori diversi a seconda della taglia, dello stato di forma fisica e di eventuali stati d'ansia dell'animale.
A secondo delle necessità fisiologiche, il cane può modificare la sua frequenza respiratoria e/o il suo volume respiratorio.

Per esempio, in occasione di uno sforzo muscolare notevole, il cane ansima: respira più velocemente dalla bocca, aumentando il volume corrente di aria respirata.
Inoltre, il respiro può essere regolato anche rispetto alla qualità dell'aria, in base alla pressione atmosferica di ossigeno (dato che diminuisce con l'aumentare dell'altitudine) o di anidride carbonica. Oppure, quando viene a modificarsi il Ph sanguigno, avendo quest'ultimo un effetto sulla pressione ematica di anidride carbonica.
 
Top
0 replies since 5/5/2010, 18:59   32 views
  Share